• Lun. Ott 20th, 2025

Pagine del Cilento

Portale di informazione, news, cronaca, attualità della provincia di Salerno.

Roccadaspide. Dal 31 ottobre al 2 novembre ritorna la “Festa della Castagna”

DiAlfonso Verruccio

Ott 16, 2025

E’ in pieno fermento a Roccadaspide l’ organizzazione della “Festa della castagna 2025”. L’ evento, che si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre, è organizzato dal Forum dei Giovani, presieduto da Matteo Iannone, dal comune di Roccadaspide e con la collaborazione dell’ associazione “Eventi dell’ Aspide” e del Consorzio di tutela del Marrone IGP. Il marrone rappresenta  una grande ricchezza per l’ economia di Roccadaspide. Negli ultimi anni la produzione castanicola, dopo un periodo critico,  dovuto alla problematica del cinipide, ha avuto fortunatamente una netta ripresa, ridando grande slancio a tutto il comparto e favorendo un aumento dell’ occupazione stagionale legata alla raccolta e alla lavorazione. Il programma della “Festa della castagna” si aprirà il 31 ottobre, alle ore 18:00, presso il Castello Filomarino con il convegno intitolato “Il ciclo di produzione e la commercializzazione dei prodotti castanicoli”. All’ incontro parteciperanno esperti del settore. Successivamente prenderà il via il percorso enogastronomico che da Piazza XX Settembre si dipanerà per le vie del centro storico, dove si potranno assaggiare tante prelibatezze a base di castagna e gratuitamente le gustosissime “caldarroste”. Dalle 20:30, poi, piazza XX Settembre si scalderà con la musica dell’ artista Michele Ricciardi  e a seguire con lo spettacolo della band “Bukowsky Wine Club”. Sabato 1 novembre il percorso enogastronomico sarà aperto anche a pranzo. Dalle 20:30 in piazza XX Settembre ci sarà lo spettacolo musicale dei “Rittantico” e a seguire il gruppo di Trentinara i “Poterico\”. Anche domenica 2 novembre il percorso enogastronomico sarà aperto a pranzo. Dalle 20:30 in piazza XX Settembre  la serata sarà allietata dalle coinvolgenti “Ninfe della Tammorra”, in uno spettacolo che si prevede ricco di energia ed entusiasmo. La “Festa della Castagna”  rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del territorio perché mette in risalto una specialità “il marrone” conosciuta e apprezzata a livello nazionale e di cui Roccadaspide è uno dei maggiori produttori.