Dopo 18 anni, di cui 13 da comandante di stazione, il maresciallo Massimiliano Mirra il prossimo 5 luglio lascerà Altavilla Silentina per andare a dirigere la stazione dei carabinieri di Giffoni Sei Casali. Arruolatosi nell’Arma nel settembre del 1995 il primo incarico fu svolto presso la Base Nato Sicurezza di Napoli. Successivamente passò al Battaglione dell’ 8 Reggimento Carabinieri Lazio fino al 1998, per poi frequentare la scuola sottufficiali di Velletri e Firenze. Da Maresciallo ha prestato servizio presso il Comando Compagnia di Formia per poi passare nel 2007 al Comando Compagnia di Eboli e Comandare la Stazione di Altavilla Silentina dal 30 gennaio 2012. Nel corso della sua carriera ha ottenuto importanti risultati professionali inerenti la lotta alla criminalità, che gli hanno consentito di ricevere importanti riconoscimenti dalle Istituzioni con Encomi Solenni ed in ultimo l’Onorificenza da parte del Presidente della Repubblica di Cavaliere all’Ordine della Repubblica Italiana nel corso della Festa della Repubblica del 2 giugno scorso. Durante il consiglio comunale del 30 giugno l’ amministrazione comunale ha voluto ringraziare il Luogotenente Mirra facendogli dono dello stemma di Altavilla Silentina. ” E’ stato un onore e un privilegio essere stato il responsabile del Comando Stazione di Altavilla Silentina – ha detto il Luogotenente Massimiliano Mirra. Ringrazio il Sindaco e l’intero Consiglio Comunale, per la vicinanza e la stretta collaborazione ricevuta in questi anni. Un ringraziamento particolare ai miei colleghi per gli obiettivi raggiunti e per lo spirito di squadra e la professionalità che hanno sempre dimostrato. In ultimo – conclude il maresciallo Mirra – un grande saluto all’intera comunità di Altavilla Silentina a cui va il più vivo ringraziamento per la vicinanza e l’affetto mostrato negli anni alla Nostra Istituzione ricordando una frase “Carabinieri figli del popolo al servizio del popolo”.