Si è concluso, nel suggestivo scenario di Villa Salati, nell’ area Archeologica di Paestum, il progetto artistico “Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”, promosso dall’Associazione Culturale Galleria d’ Arte “La Fanciulla Offente”, presieduta da Elena Aquino.
Per quindici giorni, i pittori Elena Poltavska, Rolf Hellem, Jared Brady e Simon Schmidt hanno percorso i paesaggi e le strade di Capaccio Paestum, Altavilla Silentina e Albanella, traducendo su tela gli scorci più suggestivi di questi luoghi, in un ideale ritorno al “Grand Tour”, quando viaggiatori e artisti da tutta Europa scendevano in Italia per ammirarne le meraviglie storiche e naturali. Oggi, questo spirito rivive grazie a a questa iniziativa che ha saputo coniugare arte, memoria storica e valorizzazione del territorio.
I dipinti realizzati sono stati esposti nella serata finale del progetto nella prestigiosa cornice di Villa Salati a Paestum. L’evento, patrocinato dai Comuni coinvolti, ha visto la partecipazione del sindaco di Albanella, dott. Renato Josca e del sindaco di Altavilla Silentina, dott. Francesco Cembalo.
A presentare l’evento è stato il Prof. Virgilio Mari, che ha sottolineato l’importanza di un progetto capace di restituire centralità al Cilento nel panorama culturale internazionale, attraverso lo sguardo di artisti stranieri che, come i viaggiatori del passato, hanno trovato ispirazione nelle vestigia antiche di Paestum, nelle vedute collinari di Altavilla e nella quiete bucolica di Albanella.
Il progetto si è avvalso del sostegno di importanti realtà locali, tra cui Convergenze, BCC di Capaccio Paestum e Serino e delle aziende Diavit srl, Scairato e Capraestum.
“Il Grand Tour non è mai finito,” ha detto uno degli artisti presenti. “È solo cambiato il modo in cui lo viviamo. E il Cilento ha ancora tantissimo da raccontare.”