• Ven. Lug 18th, 2025

Pagine del Cilento

Portale di informazione, news, cronaca, attualità della provincia di Salerno.

Ottati. Sabato 28 giugno sarà celebrata la “Giornata Mondiale del Rifugiato”

DiAlfonso Verruccio

Giu 25, 2025

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Comune di Ottati, in collaborazione con il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), promuove un’intera giornata di iniziative dal titolo “Oceani – Il Viaggio”. L’evento si propone come un percorso culturale e umano, capace di mettere al centro il tema del viaggio come esperienza esistenziale e collettiva, con l’obiettivo di valorizzare le storie, i volti e le voci delle persone accolte sul territorio.

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Ottati diventa così scenario di una riflessione ampia, che attraversa arte, narrazione, condivisione e musica, coinvolgendo la cittadinanza e gli ospiti del progetto SAI in un programma articolato, ricco di significato e partecipazione.

La giornata avrà inizio alle ore 12.00 con il raduno nella piazza centrale del paese e la partenza verso il Rifugio Panormo, luogo simbolico che accoglierà il pranzo solidale “Tavole Aperte, Porti Sicuri”. Un momento di convivialità che rappresenta l’incontro tra culture, linguaggi e vissuti diversi, uniti dal valore dell’accoglienza.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00, sarà realizzata l’opera di land art “Naviganti d’aria” a cura dell’artista Samanda Passannante, in collaborazione con i beneficiari del progetto. Un’opera collettiva, frutto del dialogo tra espressione artistica e memoria migrante.

A seguire, alle 17.30, l’opera sarà esposta presso il Convento dei Domenicani, luogo che ospiterà anche il dibattito “Oceani interiori: identità in viaggio, storie che emergono” (ore 18.00), uno spazio di confronto pensato per dare voce alle esperienze di migrazione e ai processi di integrazione nel contesto locale.

Alle 19.30, la serata proseguirà con un’apericena e la proiezione del video “Il respiro di una casa”, vincitore del Premio Chiara Lubich per la Fraternità (XII edizione), che racconta il senso di appartenenza e la costruzione di nuovi legami nei percorsi di accoglienza.

Chiuderanno la giornata, alle 20.30, i concerti di Sista Manu e Barracca Republic, artisti capaci di unire ritmi globali e messaggi di solidarietà, per trasformare la riflessione in festa condivisa.

“Oceani – Il Viaggio” è più di un evento: è il riflesso di un impegno istituzionale e comunitario che guarda alla migrazione non come emergenza, ma come opportunità di crescita reciproca. Il Comune di Ottati, insieme al progetto SAI e alle realtà associative coinvolte, rinnova così il proprio ruolo attivo nella promozione di una società inclusiva, fondata sulla dignità, il rispetto e la partecipazione.